Lo spirito Natalizio dato dalla gioia delle luci, degli addobbi del Natale agisce sui nostri neurotrasmettitori (dopaminia e serotonina) che regolano lo stato di benessere incrementando l'attività cerebrale in aree coinvolte con la spiritualità e il riconoscimento delle emozioni dalle espressioni facciali. Infatti la dopamina è implicata nel circuito neuronale della ricompensa e di ogni stimolo piacevole, mente la serotonina amplifica la nostra attenzione verso l'altro sviluppando un maggiore senso di appartenenza.
Durante questo periodo anche il cortisolo responsabile dello stress ci viene a trovare. La corsa ai preparativi, il voler incontrare più amici possibili crea attraverso questo neurotrasmettitore perdita di memoria e una minore abilità a risolvere più cose insieme. Ma la generosità viene in aiuto poichè riduce lo stress e appaga la fatica.
Il Natale è anche la festa dell'ossitocina, infatti risalda i legami di parentela che stimolano fiducia proprio attraverso i pranzi e gli incontri con gli altri.
Nessun commento:
Posta un commento